Eccezionale

Cerca
Close this search box.

Alimentazione del Barbone (e del Barboncino)

nutrizione del barbone o barboncino
Questo cane dalle origini antiche e dalla personalità unica necessita di un’attenzione speciale anche quando si tratta della sua nutrizione.

Indice

Il barboncino, negli ultimi anni, è entrato sempre più nei cuori e nelle case di molti. Sono cani dotati di una grande intelligenza, per questo sono in grado di apprendere con facilità i comandi, motivo per cui in passato furono spesso utilizzati anche nei circhi.

Storia e origini del Barbone

Quello che comunemente viene chiamato Barboncino è in realtà più correttamente definito Barbone nano o Barbone Toy in base alla taglia, entrambe versioni più ridotte del Barbone di grande mole. Nasce come cane da riporto in acqua utilizzato prevalentemente per la caccia all’anatra.

La sua selezione deriva dal Barbet, del quale ormai rimangono pochi esemplari, anch’esso utilizzato per il riporto in palude. Queste due razze hanno poi preso strade differenti in quanto il barbone è stato selezionato in taglie più ridotte e utilizzato principalmente come cane da compagnia.

Carattere del Barboncino

Una delle caratteristiche distintive del Barbone e del Barboncino è il loro carattere affettuoso e la loro grande intelligenza. Questi cani sono noti per la vivacità, la gioia di vivere e spesso il desiderio di essere al centro dell’attenzione. Sono estremamente intelligenti e reattivi, il che li rende facilmente addestrabili e desiderosi di imparare nuovi trick e comandi. Tuttavia, questa intelligenza può renderli anche un po’ testardi a volte, è quindi importante fornire loro una guida amorevole ma ferma.

Alimentazione del Barbone e Barboncino

Questi cani hanno bisogno di una dieta equilibrata e nutriente per mantenere la loro salute e vitalità. Ecco alcuni consigli pratici per assicurarti che il tuo amico peloso riceva tutto ciò di cui ha bisogno:

Cibo adatto all’età

I cuccioli hanno bisogno di un’alimentazione con maggiori proteine e grassi, la crocchetta deve avere una forma adatta per la loro dimensione e durante lo svezzamento può essere ridotta a pappetta per facilitare l’assunzione.

Il passaggio all’alimentazione da adulto può avvenire intorno al ottavo/nono mese per i barboncini toy e barboncini nani, mentre per i barboni di grande mole si può attendere fino al compimento dell’anno.

L’alimentazione del Barbone adulto dipenderà molto dal suo stile di vita, sono cani molto energici ma che se non correttamente allenati tendono a mettere su qualche etto di troppo. Per un Barbone o Barboncino sedentario il consiglio è quello di utilizzare un alimento a base di pesce. Mentre se fa uno stile di vita più attivo si può utilizzare un prodotto all’anatra.

Cibo di alta qualità

È importante scegliere alimenti completi e bilanciati con materie prime di qualità. Per alcuni Barboncini la dimensione della crocchetta può essere un problema quindi è meglio optare per una di piccole dimensioni o, come per il nostro prodotto al pesce, una con diversi punti di rottura per agevolare la masticazione. Per i Barboni più grandi la forma della crocchetta può passare invece in secondo piano.

Un consiglio ulteriore è quello di scegliere un prodotto che indichi in modo chiaro sull’etichetta gli ingredienti. Questo perché in caso di sospetta allergia alimentare possa essere più semplice identificare l’alimento che potrebbe dare noia (leggi articolo

Porzioni controllate

mantieni un controllo sulle porzioni di cibo che fornisci al tuo cane. Il Barbone e il Barboncino possono essere inclini a mettere su peso se non controllati attentamente, quindi è importante evitare il sovrappeso (link) fornendo porzioni adeguate e monitorando il loro peso regolarmente.

Attenzione agli snack

la maggior parte di questi esemplari tendono ad essere riempiti durante la giornata di bocconcini e premietti. Meglio non esagerare per evitare che il cane prenda troppo peso o che eviti poi di mangiare le crocchette che sono state scelte per lui e che costituiscono un alimento già di per sé sano e completo.

Acqua Fresca

assicurati che il tuo Barboncino abbia sempre accesso a una fonte di acqua fresca e pulita. L’idratazione è essenziale per la salute generale del tuo amico peloso, quindi assicurati che abbia sempre abbastanza da bere.

Ultimi articoli

Hai bisogno di assistenza?

Il nostro servizio di assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00