Pensiamo ad esempio al biscotto per cani. Una piccola ricompensa che ci lega al nostro amico a quattro zampe in un modo molto più profondo. Rispetto alle crocchette prevede un’interazione, un rapporto di gioco-premio tra uomo e cane. Come capita molto spesso, anche il biscotto per cani è nato per puro caso.
La storia del biscotto per cani
A metà Ottocento, un giovane elettricista di Cincinnati di nome James Spratt si trasferì a Londra per vendere parafulmini. Quando al porto la nave attraccò assistette ad un fatto curioso, i membri dell’equipaggio lanciarono “gallette” ( il residuo delle scorte alimentari del viaggio) sul molo, che vennero divorate da orde di cani in attesa.
L’episodio suggerì a Spratt un’idea: le gallette, o “biscotti della nave”, erano stati l’alimentazione standard dei marinai per secoli, per cui potevano esserlo anche per i cani.
Spratt realizzò così dei biscotti fatti con farina, acqua e sale mescolati in un impasto duro e cotti al forno, poi lasciati indurire e asciugare. La ricetta subì nel tempo qualche modifica fino a prevedere una miscela di grano, radice di barbabietola e verdure.

L’idea di Spratt ebbe enorme successo tra i proprietari di cani perché presentava un prodotto a buon mercato, facile da servire, stipare e conservare. La sua invenzione aprì le porte all’industria del petfood. Dopo Spratt infatti vi furono numerosi investimenti nel settore dell’alimentazione canina.
Pensiamo al Milk-Bone, altro storico marchio di biscotti per cani creato nel 1908 dalla F.H. Bennett Biscuit Company, che gestiva una panetteria nel Lower East Side di New York City. Originariamente chiamato Maltoid, il biscotto era un trattamento a forma di ossa realizzato con minerali, prodotti a base di carne e latte, come ricorda lo stesso nome del biscotto.
Legati ancora alla ricetta originale: semplice e salutare
Nel corso degli anni sono stati tanti i prodotti per cani introdotti nel mercato. Ma noi siamo sempre rimasti legati a quell’idea così semplice ma estremamente innovativa. Per questo motivo, a qualche mese dall’avvio dello store e del negozio online, abbiamo deciso di introdurre nella nostra linea di alimenti per cani una produzione artigianale di biscotti. Si tratta di diverse ricette prodotte con ingredienti naturali e arricchite con frutta e yogurt.
Teniamo conto che l’utilizzo quotidiano dei biscotti può aiutare il mantenimento di una buona igiene orale, contribuendo alla riduzione del tartaro. Adatti per ogni tipo di cane sono un eccellente fuori pasto e un ghiotto premio per il nostro amico.

Non vi resta che provarli! Dai un’occhiata alla nostra selezione di biscotti artigianali per cani.