Eccezionale

Cerca
Close this search box.

Perchè il mio cane mangia erba? fa male?

perchè il mio cane mangia erba
Hai mai notato il tuo amico a quattro zampe intento a mangiare erba durante una passeggiata al parco o in cortile? Questo comportamento, comune in molti cani, può essere oggetto di curiosità di molti compagni umani.

Indice

Il comportamento dei cani nel mangiare erba può suscitare curiosità e preoccupazione in chi convive con loro ma esistono diverse ragioni dietro questa abitudine canina. In primo luogo, è importante notare che mangiare erba è un comportamento abbastanza comune nei cani e non è sempre indicativo di un problema di salute. Le ragioni possono variare da aspetti istintivi a motivi più pratici legati alla digestione.

Principali cause: perché mangia erba?

Non esiste una causa univoca per questo comportamento, ma possono essere diverse le ragioni dietro a questo gesto molto comune per i nostri amici a quattro zampe.

  • Problemi digestivi: mangiare erba potrebbe indicare che il cane ha difficoltà digestive. Vuole in questo caso indursi il vomito per provare sollievo rispetto al senso di nausea che può percepire. Quando mangiano erba per questo motivo spesso la mangiano con foga, senza masticare bene. Dopo aver mangiato l’erba e aver vomitato il cane dovrebbe presentare un senso di sollievo e torna vispo e allegro come prima.
  • Carenza nutrizionale: in molti pensano che il cane senta una carenza nutrizionale di fibre e per questo consumi erba. Può capitare però che cani con una dieta equilibrata scelgano comunque di consumare erba di tanto in tanto. Assicurati che il tuo cane stia ricevendo un’alimentazione equilibrata e consulta il veterinario se hai dubbi sulla sua dieta.
  • Noia o stress: cani annoiati o stressati possono arrivare a mangiare oggetti o, come in questo caso, erba. (se vuoi qualche idea per attività da fare in casa con il tuo cane leggi qui)
  • Gusto o piacere: in alcuni casi non è sinonimo di una problematica, ma un semplice piacere personale.

Quando è preoccupante

Quando il cane mangia erba, anche in modo fugace, e vomita subito dopo tornando però rapidamente alla sua normalità non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Se invece il comportamento persiste ad ogni passeggiata, vomito e conati continuano anche a distanza di tempo, il vomito presenta sangue o il cane è particolarmente mogio e smette di mangiare, l’ideale sarebbe contattare un veterinario per avere un consulto ulteriore.

Fa male al cane mangiare erba

Come abbiamo visto nella maggior parte dei casi mangiare erba rappresenta un comportamento del tutto normale per il cane e che non ci deve allarmare. Esistono però alcune accortezze che andrebbero prese quando il cane presenta questo comportamento.

  • attenzione a cosa mangia: spesso quando è chinato a mangiare erba potrebbe in realtà essere attratto da altro come escrementi di altri animali, alimenti o scarti di questi che trova in giro
  • attenzione alle piante: non tutte le piante presenti in natura sono sicure per i nostri amici a quattro zampe (10 piante velenose per il tuo cane)
  • antiparassitari e pesticidi: alcuni prati o terreni limitrofi a campi coltivati potrebbero essere trattati con antiparassitari o pesticidi che sono tossici e potenzialmente letali per i cani.

Attenzione a non esagerare

Qualche “giornata no” può capitare per lo stomaco del nostro cane. C’è però il rischio che il cane tenda ad eccedere nel consumo di erba. Se infatti il cane consumando erba induce l’irritazione della sua mucosa gastrica per vomitare, potrebbe voler ripetere l’azione più volte per ottenere sollievo.

In questo caso sarebbe meglio interrompere il comportamento del cane e se il suo senso di malessere persiste contattare un veterinario.

Ultimi articoli

Hai bisogno di assistenza?

Il nostro servizio di assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00