
Genius dog challenge: 6 cani in sfida, chi sarà il più intelligente?
Pensi di avere il cane più intelligente del mondo? Beh mettilo alla prova!
Pensi di avere il cane più intelligente del mondo? Beh mettilo alla prova!
Negli anni ’60 del boom economico, la Disney produsse una serie di commedie live-action dal tono leggero e scanzonato. Film adatti a tutta la famiglia, che in alcuni casi sono diventati dei piccoli classici e che spesso hanno cani e gatti protagonisti. È il caso di “Quattro bassotti per un danese”
Esistono diversi articoli che evidenziano quali siano pregi e difetti di questi cani, spesso comparati con gli esemplari di razza per aiutare i meno esperti nella scelta. Questo non vuole essere uno di quelli, bensì un’analisi di ciò che ci si dovrebbe aspettare quando si decide di accogliere uno di questi cani nella nostra famiglia.
La storia ci regala curiosità e aneddoti molto interessanti, alcuni di questi hanno come protagonista il cane, e i ragazzi di Pinte di Storia li raccontano sul loro canale Youtube.
Una delle parti anatomiche più interessanti dei cani è sicuramente la coda. Che sia un cane di razza o un meticcio la coda non solo è un importante patrimonio genetico del cane ma è necessaria per esprimere emozioni, stati d’animo, sensazioni e sentimenti.
Se anche voi fate parte del club di chi, non appena sbuca la primavera è già pronto a uscire a fare lunghissime passeggiate in compagnia del fedele amico a quattro zampe, queste poche righe potrebbero esservi d’interesse.
La figura del cane nelle pellicole del grande schermo è cambiata nel corso degli anni? Ma soprattutto: i media possono cambiare la percezione che si ha di una razza canina? Evidentemente sì.
Il modo di rapportarci agli animali, di concepire gli spazi e in generale di vivere la nostra vita è cambiato parecchio negli anni e Bologna è un chiaro esempio di questa realtà.
Negli ultimi anni, il cane costituisce sempre di più una presenza imprescindibile e socializzante all’interno della casa. È un amico, un componente a tutti gli effetti della famiglia e come tale viene trattato per quanto riguarda cure e affetto.
Se vuoi ricevere promozioni speciali, regali e consigli sul mondo dei cani e non solo, iscriviti alla nostra newsletter!
Spedizione effettuata
entro 24h dalla
ricezione dell’ordine.
Ogni pacco è stato
progettato per evitare al
massimo gli sprechi.
Ogni spedizione viene
tracciata per assicurarsi
che arrivi a destinazione.
+ 39 351 5319152 lun-ven: 10 - 19/ sab: 10 - 14 anche sms e whatsapp
Se vuoi ricevere promozioni speciali, regali e consigli sul mondo dei cani e non solo, iscriviti alla nostra newsletter!