Ma chiediamo a Erica alcune cose sul com’è arrivata a scrivere “Junior per sempre”

Come mai hai pensato di scrivere questo racconto?
Come William Shakespeare diceva: date parole al vostro dolore altrimenti il vostro cuore si spezza così ho scritto il racconto della mia vita insieme a Junior. E visto che ogni persona che ama e perde il proprio cane vive un dolore immenso questo racconto poteva essere un aiuto, una condivisione di esperienze, affetto e rispetto.
Chi era Junior e cosa ha rappresentato per te?
Junior era il mio amico, il mio angelo custode in terra perché sempre al mio fianco in tutti i cambiamenti che ci sono stati nei nostri 15 anni insieme e sono stati diversi… Ha rappresentato il punto più fermo, la mia ancora anche quando la barca andava alla deriva, la felicità sempre e comunque.
Cosa ti ha lasciato per sempre?
Junior mi ha lasciato la certezza che se l’anima umana trova la perfetta sintonia con quella di un cane nascerà una bellissima storia di vita insieme prima e ricordi indelebili dopo, anche quando ci si saluterà e il legame resterà per sempre.
La storia di una vita insieme al proprio cane, tra avventure nella natura, cambiamenti di vita, momenti difficili e grandi recuperi, fino al momento più difficile, quello di salutarsi.

Cosa dicono su questo libro
Questa la recensione del libro “Junior per sempre” di Filippo Semplici, scrittore e blogger.
“Mi sono accostato a questo libro, sapendo già quello che avrei trovato.
Da amante degli animali quale sono, è stato impossibile, per me, non restare affascinato dalle parole, semplici ma efficaci, con cui l’autrice ha raccontato la sua storia. Mi sono lasciato travolgere dal racconto con facilità disarmante, facendo i conti con ricordi di un passato non troppo lontano; innamorarmi di Junior, quindi, è stata la reazione più spontanea e immediata che ne è scaturita.
Questo libro è velocissimo da leggere, poco meno di un’ora, ma è carico di un’intensità che solo chi ha avuto un cane, può provare. Questo non vuol dire che la lettura sia inadatta agli altri, piuttosto il contrario. Rappresenta una testimonianza tangibile, vivente, di quanto gli animali, talvolta, sappiano amare, anche meglio degli esseri umani.
“Junior per sempre” è una specie di diario; un memoriale che l’autrice ha voluto lasciare in ricordo del suo cane, rievocando fatti, episodi e intimità, momenti che non torneranno più, ma che resteranno per sempre indelebili nel suo cuore, e in quello del lettore.
È impossibile accennare qualcosa sulla trama, oltre che inutile; questa è una storia da leggere e assaporare per quel che è, da vivere, ognuno a modo suo, senza aspettarsi nulla di complesso o impegnativo, ma con la voglia di lasciarsi trasportare in un mondo fatto di amore vero, e rispetto reciproco.
In conclusione, ne consiglio la lettura a tutti, anche a chi non ha mai posseduto un animale domestico; poiché leggendo queste pagine meravigliose potrebbe cambiare idea, e lasciarsi travolgere dalla voglia di possederne uno, iniziando un’avventura unica, come quella che Junior ha voluto regalare alla sua padrona.”
Vuoi saperne di più?
Per Scoprire di più su Erica e il suo libro date un occhiata al sito Internet https://www.happydoggy.it/ oppure seguite @ericahappydoggy su Facebook e Instagram.