Eccezionale

Quante volte deve mangiare il cane?

" Tutti mi consigliano cose diverse, chi 2, chi 1 e chi 3 pasti al giorno! Qual è il numero di pasti più corretto?"

Ovviamente tutti hanno abitudini e orari diversi, ma è bene mantenere una giusta routine per Fido adattandola al nostro stile di vita. Per cui la domanda che sorge spontanea a molti è: quante volte deve mangiare il cane?

A nostro avviso l’abitudine più corretta è quella di somministrare due o massimo tre pasti al giorno, in base all’età del cane.

In età adulta infatti è bene somministrare non più di due pasti al giorno al cane, distanziati uno dall’altro di almeno 6 ore, onde evitare si sovraccaricare troppo l’intestino e tenerlo in continua lavorazione! Tuttavia un unico pasto al giorno invece rischia di esporre il cane, soprattutto di grande taglia, a torsione gastrica, una patologia molto pericolosa e spesso causata da un’eccessiva attività motoria successiva a un pasto molto abbondante.

Al contrario un cucciolo ha necessità di assumere con più frequenza la sua razione giornaliera, suddividendo il suo fabbisogno alimentare in 3, o addirittura 4, pasti al dì.

Ad ogni modo è bene quindi suddividere la razione giornaliera consigliata per il numero di pasti del cane e cercare di mantenere il più possibile costanza negli orari.

Sconsigliamo inoltre di lasciare la ciotola piena di crocchette sempre a disposizione del cane a meno che non ci sia un motivo specifico. Il rischio è che il cane tenda a mangiare continuamente e abbia il tratto gastrointestinale sempre sollecitato. Non tutti i cani sono poi in grado di autoregolarsi, rischiando quindi di diventare in sovrappeso o obesi.

Hai bisogno di assistenza?

Il nostro servizio di assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00