FAQ
Prodotto
Si, FEED-0 è un marchio nuovo che nasce dal progetto di un gruppo di operatori con competenze nei settori della nutrizione e della comunicazione, con una comune visione del lavoro che mette al centro di ogni cosa la connessione tra conoscenza, sostenibilità e impresa a misura di territorio.
Dipende dall’età, dalla fase di crescita (cucciolo o adulto) e dalla forma fisica del cane, un mix di diversi elementi. Bisogna leggere le indicazioni riportate nell’etichetta o nella scheda prodotto. Non esistono cibi miracolosi, anche se è risaputo come alcuni alimenti siano ricchi di nutrienti per cui più salutari di altri, come frutta e verdura o pesce. Un’alimentazione adeguata aiuta quindi a prevenire l’insorgenza di svariate patologie e contribuisce ad un’aspettativa di vita superiore e soprattutto migliore.
Cercavamo un nome che condensasse in un’unica parola la nostra filosofia lavorativa, ovvero la volontà di fornire una nutrizione di qualità mantenendo una forte attenzione alle tematiche ambientali. FEED-0 nasce infatti dall’unione della parola inglese “feed” (nutrizione) e del numero zero, letto come la lettera “o” nella sua accezione anglosassone, che richiama la scelta di materie prime a Km zero o comunque provenienti da una filiera corta. Questo accostamento di termini produce lo stesso suono della parola Fido, il soprannome più comune e diffuso per i nostri amati cani.
Si, sono ingredienti naturali che cerchiamo di reperire tutti nel rispetto della filiera corta. Sempre in linea con questa scelta non utilizziamo additivi chimici nella produzione dei nostri alimenti.
Non esiste al momento una vera e propria normativa a riguardo. Per prodotto a km zero si intende un alimento realizzato con ingredienti provenienti da luoghi il più vicino possibile allo stabilimento di produzione, privo di materie prime estranee al territorio e originarie di chissà dove. Secondo quanto mutuato dalla Coldiretti (fino a poco tempo fa) il limite massimo che segnava la definizione di un prodotto a Km zero era di 150 chilometri di distanza dal luogo di produzione o, in termini temporali, 2 ore di viaggio su strada. In data 17/09/2018 è stata però approvata dall’Assemblea della Camera una proposta di legge recante “norme per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari a filiera corta e a chilometro zero” dove è fatta richiesta che la suddetta distanza per la materia prima agricola non sia superiore a 70 chilometri.
Per buona parte regionale, e comunque tutte provenienti da luoghi il più vicino possibile al sito di produzione. Nessun ingrediente strano o proveniente da chissà quale parte del mondo, abbiamo scelto materie prime come pollo, suino e pesce azzurro per quanto riguarda le proteine animali, mentre riso, mais, piselli, patate, polpa di barbabietola e cicoria per la parte di cereali e ortaggi. Ingredienti in linea con le abitudini alimentari del territorio.
Dalla volontà di produrre crocchette con ingredienti di qualità (prestando la massima attenzione ad ogni fase del processo produttivo, fin dalla formulazione) e dalla scelta attenta delle filiere di approvvigionamento. La vicinanza di reperimento delle materie prime può effettivamente aumentare qualità e freschezza dei prodotti.
Tutti i nostri prodotti sono sottoposti ad un rigoroso piano di controllo qualitativo per verificarne la rispondenza dei parametri stabiliti. Le materie prime di origine animale impiegate vengono accuratamente controllate e selezionate in base al grado di freschezza, utilizziamo infatti materie prime trasformate entro le 24 ore dalla raccolta ed esenti da sostanze ad azione ormonica e tireostatica.
Per l’attenzione che poniamo in ogni dettaglio: sia per la conoscenza della nutrizione e la salubrità degli ingredienti che per tutto ciò che riguarda la responsabilità sociale d’impresa che ci caratterizza. Non più la sola nutrizione come focus centrale ma anche un occhio di riguardo alle scelte portatrici di una maggiore sostenibilità ambientale.
Cerchiamo di prediligere l’utilizzo di materiali il più sostenibili possibile per la realizzazione dei nostri packaging. Ridurre il ricorso alla plastica è fondamentale in un’ottica di rispetto ambientale, questo materiale, per quanto pratico ed economico, rappresenta ad oggi una delle principali cause dell’inquinamento ambientale.
Spedizione
Gli ordini effettuati entro le ore 11:00 saranno spediti il giorno stesso mentre quelli ricevuti più tardi partiranno il giorno lavorativo successivo. Una volta affidata la merce ai nostri corrieri siamo in consegna mediamente in 2 giorni lavorativi.
La spedizione gratuita è prevista per ordini superiori a 149 euro. Purtroppo dobbiamo mantenere questa soglia perché essendo le nostre spedizioni spesso caratterizzate da prodotti molto pesanti, il costo di spedizione per noi è sempre molto elevato.
Quando il tuo pacco verrà spedito e affidato al corriere, ti arriverà un’email con il codice di tracciamento.
Potrai seguire gli aggiornamenti relativi al tuo ordine inserendo il codice nella pagina di SDA:
https://www.poste.it/cerca/
Puoi modificare il tuo indirizzo di spedizione inviando il prima possibile una mail a info@feed-0.it.
Pagamento
È possibile acquistare i prodotti FEED-0 sul nostro e-commerce oppure direttamente nei nostri negozi di Bologna in Via Sante Vincenzi, 2/D o in Via Saragozza, 143/2.
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento: carta di credito, PayPal, Satispay, bonifico bancario e contrassegno.
Resi e rimborsi
Nell’eventualità dovessi ricevere un prodotto difettoso o danneggiato puoi contattarci e richiederne la sostituzione o il rimborso. Hai 14 giorni di tempo (dalla data di ricevimento) per comunicarcelo, a mezzo telefono o mail. Si potrà effettuare il reso soltanto nel caso in cui i prodotti acquistati non siano stati ancora aperti, in caso contrario la restituzione non sarà più possibile.
Il modo migliore è riutilizzare la stessa scatola in cui hai ricevuto la merce. I nostri imballi sono progettati ad hoc per il loro contenuto e realizzati con cartone ultra resistente. In alternativa all’imballo originale puoi utilizzarne anche un altro similare, conforme e idoneo a preservare intatto il contenuto durante la spedizione di reso. Provvederemo noi a prenotare il ritiro presso l’indirizzo da te indicato e l’autista SDA arriverà provvisto di documenti di trasporto e tasca adesiva per apporli all’esterno del collo.
Il rimborso verrà effettuato dopo che la merce sarà rientrata in sede e successivamente al controllo del nostro personale che verificherà condizioni ed integrità della confezione. Il riaccredito della cifra verrà effettuato nella stessa modalità in cui è stato effettuato il pagamento da parte del cliente.